facebook
Contatti
Social

E-mail

Dove siamo

SMART Group S.r.l.s.

210af07496f054ead9f0e681f0d7030493ac8e59

Cell. +39 348 393 7001
Cell. +39 392 942 7935
Tel. +39 0773 630 517


facebook

info@smartconsulenze.com commerciale@smartconsulenze.com tecnico@smartconsulenze.com

Via Sistina, 121 - Roma (RM)

c/o Centro Servizi Day Office

P. IVA 13420001003

00187

Italia

86a5f371d670d10b4247b379da5be7a9fb1baaac

ISO 9001:2015 Sistema di gestione per la qualità

© 2023 SmartGroup s.r.l.s.

La definizione di un Sistema di Gestione per la Qualità è il pilastro su cui costruire la governance della propria impresa. La decisione di intraprendere questo percorso comporta la definizione di politiche gestionali nell'area delle risorse, umane e tecnologiche; la pianificazione ed il controllo delle attività produttive e la pianificazione delle attività di misurazione e monitoraggio delle attività. Il tutto per fornire informazioni utili al Management (input) per migliorare la gestione delle proprie attività. La Qualità se approcciata correttamente elimina i costi occulti generati dai processi (diseconomie), previene i reclami dei clienti, migliora la capacità di controllo e l'immagine dell'impresa sul mercato.

 

La Direzione dell'organizzazione (Titolare, Amministratore, Presidente, C.d.A) deve attuare un Sistema di Gestione per la Qualità con la finalità di ottimizzare le proprie attività ed ottenere la piena soddisfazione del suo cliente finale.

 

 Le attività da pianificare ed attuare con il proprio gruppo di lavoro sono:

Siamo in grado di seguirvi lungo tutto il percorso fino all'ottenimento del certificato di conformità.

 

  1. Definizione della politica per la qualità (cosa mi impegno a fornire al cliente) e degli obiettivi per ogni livello organizzativo/attività dell'azienda;

  2. Identificazione dei processi, incluso quelli affidati in subappalto/outsourcing;

  3. Analisi critica delle attività e la distanza tra quello che risulta attuato, rispetto a ciò che chiedono le singole clausole dello standard;

  4. Identificazione dei requisiti legali che deve soddisfare l'azienda;

  5. Acquisto dello Standard ISO 9001 in ultima revisione e lettura dei requisiti;

  6. Identificazione dei documenti di controllo adottati dall'organizzazione e/o definizione di strumenti di controllo qualora risultassero mancanti dall'analisi di cui al punto 3;

  7. Discussione con le persone chiave sugli strumenti di controllo da migliorare o adottare;

  8. Redazione dei documenti descrittivi delle attività (procedure) laddove necessario;

  9. Redazione del manuale della qualità;

  10. Attuazione dei controlli e chiarimenti con lo staff;

  11. Conduzione di un audit interno e reportistica;

  12. Pianificazione e conduzione di un riesame completo del Sistema di Gestione per la Qualità analizzando tutti gli input in ingresso indicati dallo standard;

  13. Definizione di un piano di miglioramento.

Contatti
Social

E-mail

Dove siamo

SMART Group S.r.l.s.

Cell. +39 348 393 7001
Cell. +39 392 942 7935
Tel. +39 0773 630 517


facebook

info@smartconsulenze.com commerciale@smartconsulenze.com tecnico@smartconsulenze.com

Via Sistina, 121 - Roma (RM)

c/o Centro Servizi Day Office

P. IVA 13420001003

00187

Italia

© 2023 SmartGroup s.r.l.s.