facebook
Contatti
Social

E-mail

Dove siamo

SMART Group S.r.l.s.

210af07496f054ead9f0e681f0d7030493ac8e59

Cell. +39 348 393 7001
Cell. +39 392 942 7935
Tel. +39 0773 630 517


facebook

info@smartconsulenze.com commerciale@smartconsulenze.com tecnico@smartconsulenze.com

Via Sistina, 121 - Roma (RM)

c/o Centro Servizi Day Office

P. IVA 13420001003

00187

Italia

8b1d66c63736c188d2204826efe0d98d8d6a5156

ISO 14001:2015 Sistema di gestione ambientale 

 

Consumatori sempre più consapevoli sono sensibili alle problematiche ambientali. Quale ambiente lasceremo ai nostri figli? Quale futuro alle prossime generazioni? L'approccio della ISO 14001 è orientato a porre al centro del core business dell'impresa l'ambiente come bene primario. La certificazione ambientale è integrabile con i Sistemi di Gestione per la Qualità mediante una puntuale identificazione degli aspetti ambientali diretti ed indiretti generati dalle proprie attività, individuando gli aspetti/impatti negativi in termini di immissioni, emissioni, contaminazioni del sottosuolo e delle falde acquifere e del mare, consumo delle risorse ecc. Individuando gli impatti negativi, l'impresa adotta un programma per controllare e ridurre gli effetti negativi sull'ambiente delle proprie attività. Ciò comporta benefici nei confronti dei potenziali consumatori sempre più sensibilizzati e la riduzione del rischio conseguente a violazioni delle normative cogenti in materia ambientale.

© 2023 SmartGroup s.r.l.s.

La Direzione dell'organizzazione (Titolare, Amministratore, Presidente, C.d.A) deve attuare un Sistema di Gestione Ambientale con la finalità di ridurre/eliminare gli impatti diretti ed indiretti sull'ambiente delle proprie attività ed ottenere il pieno soddisfacimento delle parti interessate: Committente, Comunità locale, Autorità di controllo, Fornitori, Subappaltatori Associazioni ambientali e dipendenti.

 

 Le attività da pianificare ed attuare con il proprio gruppo di lavoro sono:

 

  1. Identificazione dei processi interni ed esterni (subappaltatori);

  2. Identificazione degli aspetti ambientali, positivi e negativi, associati ai processi ed al sito;

  3. Identificazione dei requisiti legali da soddisfare, applicabili all'organizzazione;

  4. Identificazione degli aspetti ambientali significativi che impattano sull'ambiente e che possono costituire un potenziale rischio;

  5. Definizione di una politica Ambientale e relativi Traguardi ed Obiettivi;

  6. Definizione di un programma ambientale;

  7. Attribuzione delle responsabilità;

  8. Formazione ed addestramento;

  9. Comunicazione alle parti interessate della politica ambientale;

  10. Documentazione delle attività;

  11. Attuazione dei controlli dei piani di emergenza;

  12. Attività di monitoraggio delle prestazioni ambientali;

  13. Registrazione del monitoraggio e delle attività di controllo;

  14. Audit interni;

  15. Miglioramento.

 EMAS

EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema di gestione ambientale volontario creato dall'Unione Europea. Esso è destinato a fornire alle organizzazioni gli strumenti necessari per gestire e migliorare le loro prestazioni ambientali in modo continuo e trasparente.

 

EMAS è uno schema di certificazione che richiede alle organizzazioni di valutare le loro prestazioni ambientali, di stabilire obiettivi di miglioramento e di attuare misure per raggiungere tali obiettivi. Gli obiettivi di EMAS sono simili a quelli della norma ISO 14001, ma EMAS va oltre, richiedendo alle organizzazioni di pubblicare una dichiarazione ambientale annuale, che descrive i loro risultati ambientali e le azioni intraprese per migliorare le loro prestazioni ambientali.

 

EMAS offre numerosi vantaggi alle organizzazioni che decidono di adottarlo, tra cui una maggiore efficienza e riduzione dei costi, una maggiore fiducia dei clienti e delle parti interessate, una maggiore conformità alle normative ambientali, nonché una maggiore visibilità e riconoscimento sul mercato.

 

In sintesi, EMAS è un sistema di gestione ambientale che fornisce alle organizzazioni gli strumenti necessari per valutare, gestire e migliorare le loro prestazioni ambientali in modo continuo e trasparente, offrendo numerosi vantaggi in termini di efficienza, riduzione dei costi, conformità alle normative ambientali e visibilità sul mercato.

2e6aabf93a5676b03194db537bd63dee114b4459

ECOVADIS - Rating internazionale di escosostenibilità

EcoVadis è una piattaforma di valutazione della sostenibilità aziendale utilizzata dalle organizzazioni che desiderano dimostrare il loro impegno per la sostenibilità ai loro clienti, fornitori e altre parti interessate. Le valutazioni sono condotte da un team di esperti in sostenibilità aziendale e utilizzano fonti di informazione pubbliche e private, nonché risposte fornite direttamente dalle organizzazioni. I risultati della valutazione possono essere utilizzati per dimostrare l'impegno per la sostenibilità, migliorare la gestione ambientale, sociale ed etica e monitorare le prestazioni dei fornitori in materia di sostenibilità. EcoVadis è particolarmente utile per le organizzazioni con una catena di approvvigionamento complessa o che operano in settori ad alta intensità di risorse.

1d456d2b9e3d42323673c53f82ef2b3510706436

Ecovadis è lo strumento attualmente richiesto dalle aziende e dalle grandi multinazionali per valutare le prestazioni ambientali e sociali dei propri fornitori.

 

Il metodo di valutazione utilizzato da Ecovadis prevede quattro fasi:

  • Ambiente

  • Questioni sociali

  • Etica

  • Catena del valore

 

  1. Iscrizione online

  2. Compilazione di un questionario - in base al tipo di settore, dimensione e paese dell'azienda, viene generato un questionario composto da 20-50 domande sui seguenti argomenti:

  1. Analisi delle risposte - le risposte e la documentazione caricata vengono valutate rispetto agli standard internazionali, come il Global Reporting Index (GRI), l'ISO 26000 e i Principi Global Compact.

  2. Risultati - i risultati dell'analisi vengono riportati su una scorecard dedicata, accessibile online. I risultati hanno una validità di un anno. Dopo dodici mesi, o in caso di necessità, è necessario procedere a una nuova valutazione.

Contatti
Social

E-mail

Dove siamo

SMART Group S.r.l.s.

Cell. +39 348 393 7001
Cell. +39 392 942 7935
Tel. +39 0773 630 517


facebook

info@smartconsulenze.com commerciale@smartconsulenze.com tecnico@smartconsulenze.com

Via Sistina, 121 - Roma (RM)

c/o Centro Servizi Day Office

P. IVA 13420001003

00187

Italia

© 2023 SmartGroup s.r.l.s.